skip to main | skip to sidebar

LUIGI SALERNO

mercoledì 22 maggio 2013

22 - 26 maggio: Incontra un libro: L'azzurro della notte, di Luigi Salerno



Incontra un libro:


ESTRATTO CAP. 10 SCRIBD:

LINK TO FULL SCREEN

Pubblicato da luigi

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Twitter

Twitter

IMDb

IMDb

My Web Page

My Web Page

Nocte Film

Nocte Film

Subscribe Now: Feed Icon

Subscribe in a reader
Ebuzzing - Top dei blog - Letteratura

Cerca nel blog

Post più popolari

  • "Il vincolo cieco", di Luigi Salerno
  • Il processo dello scrivere.

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Elenco blog personale

  • Certi racconti sono un tiro mancino
    Se ci sono i guru è perché servono. O no? O boh?
    2 ore fa
  • Nazione Indiana
    Hamburger
    3 ore fa
  • BookBlister
    Mariella Mehr – Ognuno incatenato alla sua ora
    10 ore fa
  • oubliettemagazine
    FEFF 2018: Sezione Competition – “Wolf Warrior II” di Wu Jing
    11 ore fa
  • GRUPPO/I DI LETTURA
    Il lettore che non vuole che gli si dica cosa deve leggere
    16 ore fa
  • Recensire il Mondo
    LE ANTICIPAZIONI. JOEL DICKER - LA SCOMPARSA DI STEPHANIE MAILER
    16 ore fa
  • scrivere per immagini
    quando ti siedi
    18 ore fa
  • tranellidiseta
    E tu mi annoi
    20 ore fa
  • VERTIGINE
    Carlo D’Amicis, Il gioco (Mondadori)
    22 ore fa
  • GIUSEPPE GENNA
    Fortini: “Capoversi su Kafka”
    23 ore fa
  • La Balena Bianca
    I “labirinti di talpa” di Daria De Pellegrini
    1 giorno fa
  • non solo Mozart
    Miranda Martino si racconta in un libro
    1 giorno fa
  • Senza Errori di Stumpa
    Dieci Personaggi Letterari Che Detesto
    1 giorno fa
  • L'indiscreto
    La donna surrealista
    1 giorno fa
  • Midnight Magazine
    Urban – Guido De Simone
    1 giorno fa
  • dietroleparole.it | appunti di lettura
    Iosif Brodskij, “Fondamenta degli incurabili”
    1 giorno fa
  • 2000battute
    La frase infinita – Aldo Giorgio Gargani
    1 giorno fa
  • LuciaLibri
    Simenon negli States. Con Abele e Caino
    2 giorni fa
  • LUOGHI D'AUTORE
    Pasini e l’Oriente. Luci e colori di terre lontane
    2 giorni fa
  • TELEGRAPH AVENUE – Libri e recensioni
    MIO ASSOLUTO AMORE – Gabriel Tallent
    2 giorni fa
  • Bookavenue - il social web che parla di libri
    Premio Strega 2018. Giovani, nuovi e carini
    2 giorni fa
  • ebook-reader.it
    Casio Pro Trek: uno smartwatch outdoor
    3 giorni fa
  • Incipit
    Enrico Fermi, la scienza e la meraviglia
    4 giorni fa
  • Altri appunti, remo bassini
    E quindi?
    4 giorni fa
  • **Hey, what's up?!**
    Camp NaNoWriMo DAY 19 ~ 27 LUGLIO 2018 #1
    4 giorni fa
  • Notte di nebbia in pianura
    Il diciottesimo numero de Il Colophon
    4 giorni fa
  • crateri
    Piccoli uomini
    4 giorni fa
  • IL TACCUINO DELLO SCRITTORE
    Il Taccuino narrante: osservazioni, note e spunti tratti dalla quotidianità - UN GIORNO IN PISCINA
    5 giorni fa
  • LIBRI NELLA MENTE
    Uccellino del paradiso
    6 giorni fa
  • TRASVERSALE
    Mostra “Omaggio a Diane Arbus” di Angelo Titonel presso la galleria Maja Arte Contemporanea, Roma
    1 settimana fa
  • luciano_pagano_musicaos.it
    Domenica 22 aprile 2018 – Bergamo – Gli “Eroi” di Giuseppe Goisis con Alberto Forino, ospiti della 59sima “Fiera dei librai”
    1 settimana fa
  • animabella
    PROSTITUZIONE: LIBERTÀ O SFRUTTAMENTO? UN DIBATTITO CHE DIVIDE ANCHE LE FEMMINISTE
    1 settimana fa
  • Cory Doctorow's craphound.com
    Interview with Monocle’s Meet the Writers
    1 settimana fa
  • Appunti di carta
    “L’estate muore giovane”, di Mirko Sabatino
    1 settimana fa
  • Benedetta Saglietti
    The connection between gesture and music (Alan Gilbert)
    1 settimana fa
  • Azimut
    Photo
    1 settimana fa
  • Libereditor's Blog » L’opera che dice tutto
    Brevità
    1 settimana fa
  • La Capanna del Silenzio
    “Per una notte, una sola notte, fate tacere le armi…”
    1 settimana fa
  • Nuovi Argomenti
    Zn + C + Ir + Cu +S → Zn CIrCuS
    2 settimane fa
  • blanc de ta nuque
    Paolo Ruffilli su Raffaela Fazio
    2 settimane fa
  • scritture
    La morte anche quando te l’aspetti arriva sempre inaspettata
    2 settimane fa
  • La république des livres
    Epil & More – Petit guide de l’épilation parfaite
    2 settimane fa
  • nepente
    sarò
    3 settimane fa
  • café golem
    Cinque poesie di Luca Vaglio
    3 settimane fa
  • In Search of Anthony Burgess
    Anthony Burgess’s buttocks
    3 settimane fa
  • Eleonora Mazzola
    Stanza anonima
    1 mese fa
  • Tiziana Campodoni - Blue moon
    una vita da scomoda
    1 mese fa
  • il Corriere della Letteratura
    Hasta que se seque el Malecón
    1 mese fa
  • L'apprendista libraio - Incontri ravvicinati con i clienti di una libreria di provincia
    Senza parole
    1 mese fa
  • letture (e scritture)
    Questa la metto qui
    2 mesi fa
  • Quarta di copertina | Un gruppo di lettura
    Le letture di dicembre 2017
    2 mesi fa
  • FrancescoMusolino.com
    «La tecnologia? Croce e delizia delle nostre vite…». Jussi Adler-Olsen si racconta.
    2 mesi fa
  • Le parole e le cose
    Luigi Ghirri, dall’Atlante al Mondo
    3 mesi fa
  • dei libri passati presenti e futuri
    L’uso dei dispositivi mobili in classe: questione di atomi, non di bit
    3 mesi fa
  • Poesie da decubito
    Già che sei in piedi
    3 mesi fa
  • Blog — Dave Holman
    90 Days of Plants - Part 1
    3 mesi fa
  • L’ impalpabile tornare – bellezzainstabile
    Sarò io
    3 mesi fa
  • Cercando Oblivia – Il blog di Pippo Russo
    A marzo 2018 in libreria
    3 mesi fa
  • ° punto critico
    Why trading was always immoral: from 1930 to 2008
    3 mesi fa
  • bloomsbury di Davide Fent
    RIEDIZIONE DI DAVIDE FENT "EMERSIONI LACUSTRI" 2017
    3 mesi fa
  • La Parolata
    Termina il concorso La Canzone Settimanale Enigmistica
    5 mesi fa
  • letturalenta
    Virtù e fortuna cinquecento anni dopo il Principe
    5 mesi fa
  • In parole semplici
    “Come on baby, write mama a story”
    5 mesi fa
  • PaGiuse | "To be a rock and no to roll", Stairway to Heaven, Led Zeppelin.
    “Racconti ad Arte” ha cambiato indirizzo!
    5 mesi fa
  • Destinazione Cuore Stomaco e Cervello
    On a multidimensional adventure to the city of Petra
    6 mesi fa
  • carta carbone
    Le ultime pagine del diario di Ricardo Piglia
    6 mesi fa
  • radiolondra
    Se una notte di fine estate incontri ancora Robert Bresson...
    6 mesi fa
  • Carta Traccia
    7 motivi per cui ho smesso di bloggare
    7 mesi fa
  • Manuela Giacchetta
    I numeri di Anna Recanatini
    7 mesi fa
  • da dove sto scrivendo
    Sono pronto per uscire
    7 mesi fa
  • Marco Amato
    Questo blog si autodistruggerà fra 15 giorni
    7 mesi fa
  • Schegge di parole
    “La tentazione” e lo scandalo sessuale dei carmelitani scalzi: presentazione 8 luglio, a Fabrica di Roma
    9 mesi fa
  • Il motel – Squadernauti
    AVVISO AI LETTORI
    9 mesi fa
  • Soqquadro
    Una raccolta per rilettori: “Lo stereoscopio dei solitari” di J. Rodolfo Wilcock
    10 mesi fa
  • 404: file not found
    Farewell.
    10 mesi fa
  • Una Lettrice
    Nuovo sito
    10 mesi fa
  • Libri in Metro
    I segreti del linguaggio del corpo [ROMA]
    1 anno fa
  • The Blooker
    Cose a caso che mi sono successe durante le vacanze
    1 anno fa
  • uova di gatto
    Cattivi propositi
    1 anno fa
  • la saRamandra
    Alì non si chiama Alì
    1 anno fa
  • libririsorti
    Follow us!
    1 anno fa
  • Blog di Darius Tred
    Heisenberg
    1 anno fa
  • Daniela Fariello
    Fare il poeta
    1 anno fa
  • E io che mi pensavo
    La radio che vorrei
    1 anno fa
  • Inoltre
    Jonathan Franzen e Snoopy: da La cuccia del filosofo
    1 anno fa
  • Pianeta eBook
    Social family – Sfide per famiglie al tempo del digitale
    1 anno fa
  • L'Io in calce
    スレンダー風俗嬢が首都圏にいるぞ!
    1 anno fa
  • Tropico del Libro
    Imparare a disegnare per imparare a vedere
    1 anno fa
  • O poeta é um fingidor .
    2 anni fa
  • Blockmianotes's Blog
    se manco da un po’
    2 anni fa
  • Digitale purpurea
    Sarcofaghi di Eugenio Montale
    2 anni fa
  • CHEZ MIMICH
    Venezia
    2 anni fa
  • Topipittori
    Il blog trasloca
    2 anni fa
  • Per omissione.
    2 anni fa
  • SBF Blog
    Master PED, seconda edizione: iscrizioni aperte!
    2 anni fa
  • La Voce della Libraia
    StreetLib Store!
    2 anni fa
  • Nonblog di Habanera
    Il viale dei tigli
    2 anni fa
  • Michael J Holley - Writer
    A Double Launch and a Giveaway
    2 anni fa
  • blog bookrepublic
    Il futuro secondo Gareth Cuddy, il lettore-Hugh McGuire e l'alleanza Bookrepublic-Librerie.coop
    2 anni fa
  • Michela Murgia - Michela Murgia
    Oltre la Donna per tutte le donne
    3 anni fa
  • Who's the reader?
    Cambiano le stagioni, saluti e baci
    3 anni fa
  • Alfredo Colitto
    Grande offerta di lancio. Il libro cartaceo, di 179 pagine, costa solo 1,90 euro!!
    3 anni fa
  • Le librerie invisibili
    Inaugurazione Libreria 09 Novembre 2014
    3 anni fa
  • Librando
    Dalam Negeri Seperti Luar Negeri
    3 anni fa
  • Il mio lato in fiore
    …nella mia visione
    3 anni fa
  • L'albero di Canfora
    Di gente che sbaglia e di gente che non sbaglia mai
    3 anni fa
  • federico novaro libri
    CIAO Federico Novaro Libri
    3 anni fa
  • Whisky Andati
    Author Interview: Melissa F Miller on 'Critical Vulnerability'
    3 anni fa
  • mastrangelina
    conosco un posto nel mio cuore
    4 anni fa
  • specchiodeiventi
    Carne
    4 anni fa
  • » 1.000 caratteri: Philippe Jaenada
    Speciale Corso Salani: ‘Corrispondenze private’ (2002)
    4 anni fa
  • Lettere Matte
    IL PRESEPE - Premio Nazionale Poesia 11^ Edizione
    4 anni fa
  • e-letteratura
    Guida – Come convertire epub e inviare documenti al proprio Kindle
    4 anni fa
  • l'Eugenio
    L’estasi dell’ininfluenza
    4 anni fa
  • ... you'll love publishing
    Ultimo post
    4 anni fa
  • [metrovampe]
    [Coda]
    4 anni fa
  • Blogolo nel buio
    “L'amore degli insorti” di Stefano Tassinari
    5 anni fa
  • Nomadi del Pentagramma « Dall'Opera alla musica popolare: storie straordinarie di bandisti itineranti tra i paesaggi del Sud Italia.
    Sostieni il film!
    5 anni fa
  • Faber Blog - La cultura raccontata da chi la fa
    Domenica, festa.
    5 anni fa
  • Squilibri
    E pensava
    6 anni fa
  • fotoriflessioni
    Polonia
    6 anni fa
  • Libon News Blog
    Lingue e diritti umani, Stefania Giannini, Stefania Scaglione
    6 anni fa
  • SANDRA MAZZINGHI
    Di nuovo la presentazione de "L'orizzonte rubato"
    6 anni fa
  • 2011OdisseaNelloScazzo
    Le sciocchezze d'arte costano più delle opere d'arte.
    6 anni fa
  • ink-link
    Quattroperquattrougualecentotrentuno
    6 anni fa
  • akatalēpsía
    1514. Stultorum infinitus est numerus...
    7 anni fa
  • La Teoria delle Ombre
    Frontier – Robert Scott Thompson – 1998
    7 anni fa
  • Secondo piano
    CE, ma anche PH, V, MdE, U
    8 anni fa
  • autofiction.org - Accueil
    Présentation
    9 anni fa
  • Il Pickwick - Il Pickwick -
  • NOIRE - ENRICO GREGORI
  • Federico Novaro | Home Page
  • Liber Docet
  • La Vera Editoria
  • il mare a destra
  • Rossella Rasulo
  • Driving To Russia Blog
  • Associazione Culturale Nero d'Inchiostro
  • Codici
  • Liberi di scrivere
  • lacifradeigiorni
  • UniversoPoesia
  • CRITICA DELL'INTERFACCIA
  • ScrittInediti
  • Scrittura Industriale Collettiva | Tutti scrivono tutto
  • La Laura che scrive | Just another WordPress.com site
  • traccenellarete.splinder.com/
  • Ho un libro in testa
  • NonSoloProust
  • rossodisera = oboe sommerso
  • Le vie poetiche
  • Italianistica Online
  • prosthesis
  • Stoner: il blog letterario della Fazi Editore
Mostra 5 Mostra tutto

Etichette

  • books (188)
  • flash (51)
  • i think (975)
  • movies (22)
  • writing (592)

Blog Archive

  • ►  2018 (13)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (203)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2016 (148)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (25)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2015 (95)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (75)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (15)
  • ▼  2013 (232)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (25)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (17)
    • ▼  maggio (33)
      • Non vorrei che tu mi sopravvalutassi:
      • Sotto la tenda di una squaw...
      • "La California", di Michelangelo Salerno
      • La scrittura e le gambe delle donne.
      • Alessandro Amadesi: la video intervista e l'intens...
      • La pallonata
      • Fatti corsari (Corsair Tales): Trailer
      • Lynn Harrell – Rachmaninov: Cello sonata in G min....
      • L'infinito lato indimenticabile
      • 22 - 26 maggio: Incontra un libro: L'azzurro della...
      • Per favore, non te ne andare ancora
      • Pomeriggi con Rachmaninov
      • Post scriptum
      • Lo spero:
      • Ancora senza trucco
      • Fascinazione dolorosa: le ombre cinesi dei persona...
      • La ragazza dal viso sporco e la mia vita....
      • Scrittura e nostalgia di sé...
      • Camminando nel buio: impromptu senza parole.
      • "La compagna di classe", un estratto:
      • Deduzioni sull'abduzione ne "La compagna di classe...
      • Spezzarmi l'osso del collo
      • La semplicità non sempre è interessante.
      • Pomeriggi con la nonna e il tagliarsi con la carta...
      • La nuit etait chaude: estratto di romanzo (2)
      • La freschezza dei tranelli di seta
      • La paura dell' errore
      • Inside the Mirror di Tarkovsky:
      • "Senza luce": estratto di romanzo
      • In fondo, mi dico: passo e chiudo
      • "La nuit etatit chaude": estratto di romanzo
      • Senza di me
      • Essere al buio di sé
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2012 (296)
    • ►  dicembre (44)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2011 (326)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (34)
  • ►  2010 (316)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (20)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (45)
  • ►  2009 (313)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (38)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (22)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2008 (110)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (54)
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

FeedBurner FeedCount

Powered by FeedBurner

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001



Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

 
LUIGI SALERNO. Design by Pocket